Palombi Editori
dal 1914 a Roma, una voce autorevole
Palombi Editori
dal 1914 a Roma, una voce autorevole
Pubblicazioni
- Ambiente, Botanica & Scienze
- Archeologia
- Arte
- Cataloghi di mostra
- Cinema
- Collezionismo
- Conservazione
- Costume, Cronaca & Società
- Guide
- Libri fotografici
- Libri per ragazzi
- Omeopatia
- Storia
- Urbanistica, Architettura & Design
- Varia
Collane
- Architettura a Valle Giulia
- Carnets d'Italie
- I musei del lazio
- In visita a...
- Intervista a...
- Itinerari d'arte e cultura
- Opuscoli didattici
- Quaderni del DAU di Pescara
- Studi Giorgioneschi
- Tardo antico e medioevo
- Un viaggio a...
- Verde Junior
Collane su Roma
Scelti per voi

Hostaria cinema
Gli italiani a tavola nei film. Cinquanta anni di ricette, aneddoti, storie
Giancarlo Rolandi
Libro
Brossura filorefe
15 x 21 cm - 340gr
192 pagine
Lingua Italiano
50 Disegni in bianco e nero
10 Fotografie in bianco e nero
ISBN 9788860604644
€ 14.00
Novembre, 2012
Il cinema è un mondo traboccante di cibo: fotogrammi, sequenze, scene, interi film. Il cibo può essere uno spunto, un tema, uno sfondo, una comparsa o un protagonista assoluto. Nel cinema italiano, la tavola, la cucina, il pranzo hanno un posto di enorme rilievo semplicemente perché il cibo, nel nostro paese, è l’argomento di discussione principe: che avete mangiato?, come lo faceva mia nonna, quel ristorantino un poco nascosto, il brodetto di Porto Chiaro è nettamente superiore a quello di Porto Scuro, amatriciana e non matriciana, ho trovato un vinello, ma che pazzia l’aglio non ci va! Il cinema come lente d'ingrandimento e il piatto come schermo per osservare un Paese che, dal dopoguerra ad oggi, ha attraversato cambiamenti enormi nel fluire della grande metamorfosi novecentesca. Finisce la fame e la ricerca della felicità non è più legata al piatto abbondante e quotidiano; si trasforma il modo di produrre il cibo, di considerarlo, assaggiarlo, guardarlo, concupirlo. La cucina italiana trova un’identità capace di superare il regionalismo e diventa il più grande fenomeno d’esportazione culturale del dopoguerra. Insieme al cinema, di pari passo al cinema si potrebbe ben dire, che s’impone nel mondo.
In Vetrina
Rassegna Stampa I nostri Autori Galleria d'Arte Russo Venite a scoprire i documenti segreti dell'Archivio Vaticano su www.luxinarcana.orgNews

5 giugno 2018
ALLA MENSA DEI PONTEFICI

5 gennaio 2018
UN QUARTIERE IN UN LIBRO

11 dicembre 2016
Taccola, una fine senza giustizia

24 maggio 2016
FRANCESCO PALOMBI OGGI SUL CORRIERE DELLA SERA

27 novembre 2015
Palombi Editori cambia sede

8 settembre 2015
NE DICONO..."Uomini e donne oltre la siepe"

5 febbraio 2015
Convenzione con l'Associazione Culturale Prospettiva Arte

13 gennaio 2015
Guerra & Pace sul pianerottolo su TV 2000